Contratto di vendita a distanza
Contratto di vendita a distanza
Articolo 1 - Parti dell'Accordo
SATICIS: Il mondo segreto
ACQUIRENTE: Cliente
Articolo 2 - Oggetto del contratto Oggetto del presente contratto è la legge sulla tutela dei consumatori n. 6502 e la legge sulle distanze n. 29188 relativa alla vendita e alla consegna di beni/servizi di proprietà dell'Acquirente. Si tratta della determinazione dei diritti e degli obblighi delle parti in conformità con le disposizioni del Regolamento Contratti, laddove il Venditore effettua l'ordine elettronicamente sul sito web, ha le qualifiche specificate nel contratto e il prezzo di vendita è specificato nel contratto . L'acquirente deve essere informato sulle caratteristiche fondamentali del bene/servizio venduto, sul prezzo di vendita, sulla modalità di pagamento, sulle condizioni di consegna, ecc. Accetta e dichiara di essere a conoscenza di tutte le informazioni preliminari relative ai beni/servizi oggetto della vendita e del diritto di “recesso”, di confermare tali informazioni preliminari per via telematica e di ordinare i beni/servizi conformemente a quanto previsto. Le informazioni preliminari e la fattura presenti nella pagina pagamenti di questo sito sono parte integrante del presente accordo.
Articolo 3 - Data del contratto Queste due copie del contratto, precedentemente firmate dal venditore, saranno firmate e accettate dall'acquirente... e una copia sarà inviata all'indirizzo e-mail.
Articolo 4 - Consegna di beni o servizi, luogo di validità del contratto e modalità di consegna Il bene/servizio verrà consegnato all'indirizzo richiesto dall'acquirente.
Articolo 5 - Spese di trasporto e di messa in opera Le spese di trasporto sono a carico dell'acquirente. Se il venditore ha dichiarato sul sito che le spese di spedizione di chi effettua acquisti superiori all'importo dichiarato saranno a carico del venditore o che la spedizione sarà gratuita nell'ambito della campagna, le spese di spedizione saranno a carico del venditore. consegna; Viene effettuato non appena lo stock è disponibile e il costo della merce viene trasferito sul conto del venditore. Il venditore consegna i beni/servizi entro 30 (trenta) giorni dalla data dell'ordine e si riserva la facoltà di prorogare tale termine per altri 10 (dieci) giorni dandone comunicazione scritta. Se il prezzo dei beni/servizi non viene pagato per qualsiasi motivo o risulta cancellato nei movimenti bancari, il venditore si ritiene libero dall'obbligo di consegnare i beni/servizi.
Articolo 6 - Tariffe di pagamento alla consegna Il pagamento alla consegna è una modalità di pagamento prevista dalla compagnia di carico. Questa commissione di servizio appartiene alla compagnia di carico e non è rimborsabile in caso di restituzione del prodotto. Se non desideri pagare alcun costo aggiuntivo al momento dell'acquisto del tuo prodotto, puoi effettuare i pagamenti in tutta sicurezza scegliendo l'opzione di pagamento sicuro con carta di credito senza pagare alcun costo di servizio aggiuntivo.
Articolo 7 - Dichiarazioni e Impegni dell'Acquirente L'Acquirente ispezionerà i beni/servizi oggetto del contratto prima di riceverli; ammaccature, guarnizioni rotte, strappate, ecc. Beni/servizi danneggiati e difettosi non verranno ricevuti dalla compagnia di carico. I beni/servizi ricevuti saranno considerati integri e non danneggiati. È responsabilità dell'acquirente proteggere attentamente i beni/servizi dopo la consegna. Se si vuole avvalersi del diritto di recesso, i beni/servizi non devono essere utilizzati. La fattura deve essere restituita. Se la banca o l'istituto finanziario interessato non paga il prezzo della merce/servizio al venditore a causa di un uso scorretto o illecito della carta di credito dell'acquirente dopo che la merce/servizio è stata consegnata da persone non autorizzate, in caso di colpa dell'Acquirente, L'acquirente pagherà il prezzo dei beni/servizi in 3 (tre) importi e verrà inviato al venditore lo stesso giorno responsabile dell'invio. In questo caso le spese di spedizione sono a carico dell'acquirente.
Articolo 8 - Dichiarazioni e impegni del venditore Il venditore è responsabile della consegna dei beni/servizi oggetto del contratto in modo sano e completo, secondo quanto specificato nell'ordine. documenti di garanzia e manuali utente, se disponibili. Se i beni/servizi oggetto del contratto verranno consegnati dall'acquirente ad un'altra persona/organizzazione, il venditore non potrà essere ritenuto responsabile se la persona/organizzazione da consegnare non accetta la consegna. Il venditore restituisce il prezzo dei beni/servizi e la documentazione attestante il loro eventuale valore, entro 10 (dieci) giorni dalla data di ricevimento della comunicazione di recesso. I beni/servizi vengono restituiti entro 20 (venti) giorni. Per giustificati motivi dedor può fornire all'acquirente la stessa qualità e prezzo prima della scadenza del termine di esecuzione contrattuale. Se il venditore ritiene che la prestazione della merce/servizio sia diventata impossibile, ne informa l'acquirente prima della scadenza del termine di esecuzione del contratto. Il prezzo pagato e gli eventuali documenti verranno restituiti entro 10 (dieci) giorni. La merce/servizi difettosi o la merce/servizi difettosi venduti con o senza certificato di garanzia possono essere inviati al venditore per le riparazioni necessarie entro le condizioni di garanzia, nel qual caso le spese di trasporto sono a carico del venditore.
Articolo 9 - Qualifiche dei Beni o Servizi Oggetto del Contratto La tipologia e il tipo del bene/servizio, la quantità, la marca/modello, il colore e il prezzo di vendita comprensivo di tutte le imposte sono quanto specificato nelle informazioni oggetto del Contratto. La pagina promozionale sul sito web del bene/servizio e della fattura, che è considerata parte integrante del presente contratto.
Articolo 10 - Prezzo in contanti del bene o servizio Il prezzo in contanti del bene/servizio è indicato nel modello di fattura inviato al termine dell'ordine e nella fattura inviata al cliente insieme al prodotto. .
Articolo 11 - Prezzo rateale Il prezzo del bene/servizio in base alla data di scadenza del pagamento è incluso nella fattura inviata al cliente insieme al modello di fattura inviato al termine dell'ordine e del prodotto.
Articolo 12 - Gli interessi non possono superare il tasso di interesse determinato annualmente e comunque il 30%. Il lavoro dell'acquirente è responsabile nei confronti della banca.
Articolo 13 - Importo del primo pagamento L'importo del primo pagamento del bene/servizio è compreso nella fattura inviata al cliente insieme al modello di fattura inviato al termine dell'ordine. Prodotto.
Articolo 14 - Piano di pagamento Se l'acquirente effettua acquisti con carta di credito oa rate, fa fede la modalità di pagamento scelta sul sito. Per le operazioni a rate valgono le disposizioni pertinenti del contratto stipulato tra l'acquirente e la banca titolare della carta. La data di pagamento con carta di credito viene determinata in base ai termini del contratto tra la banca e l'acquirente. L'acquirente potrà seguire il numero delle rate e dei pagamenti anche dall'estratto conto inviato dalla banca.
Articolo 15 - Diritto di recesso L'Acquirente può esercitare il diritto di recesso entro 14 (quattordici) giorni dalla consegna dei beni/servizi oggetto del contratto a sé stesso o alla persona/organizzazione all'indirizzo indicato. Per esercitare il diritto di recesso è necessario avvisare, entro lo stesso termine, il servizio clienti del venditore via e-mail o telefonicamente e il bene/servizio non deve essere utilizzato nell'ambito di quanto previsto dall'articolo 15 e in conformità con la informazioni preliminari pubblicate sul sito. Il sito web, che costituisce parte integrante del presente accordo. Qualora venga esercitato tale diritto, è obbligatorio restituire al terzo o all'acquirente la fattura originale del bene/servizio consegnato. Il prezzo del bene/servizio sarà rimborsato all'acquirente entro 7 giorni dalla ricezione della comunicazione del diritto di recesso ed il bene/servizio sarà restituito entro 20 (venti) giorni. Se la fattura originale non viene inviata, l'IVA e altri obblighi legali, se presenti, non potranno essere rimborsati all'acquirente. Le spese di spedizione dei beni/servizi restituiti in virtù del diritto di recesso sono a carico del venditore.
Articolo 16 - Beni e Servizi per i quali non è possibile esercitare il Diritto di Recesso sono beni/servizi che per la loro natura non possono essere restituiti, beni/servizi che si deteriorano rapidamente e sono scaduti, nonché beni/servizi usa e getta. , beni/servizi igienici, abbigliamento/servizi notturni, tutti i tipi di software e programmi che possono essere copiati. Allo stesso modo, tutti i tipi di software e programmi, supporti vari (DVD, CD, ecc.), materiali di consumo per computer e cancelleria (toner, cartuccia, nastro, ecc.) e prodotti cosmetici, imballaggi di beni/servizi devono essere aperti, integri e non utilizzati .
Articolo 17 - Inadempimento e conseguenze legali In caso di inadempienza dell'acquirente nelle transazioni con carta di credito, il titolare della carta pagherà gli interessi secondo il contratto di carta di credito concluso con lui dalla banca e sarà responsabile nei confronti della banca. In questo caso la banca interessata potrà avviare un'azione legale; potrà esigere dall'acquirente spese e spese legali, e in ogni caso, se l'acquirente non adempie al suo debito, l'acquirente dovrà risarcire il venditore per il ritardo nell'adempimento del debito.
Articolo 18 - Foro competente Nelle controversie che dovessero nascere dal presente contratto, Collegi arbitrali dei consumatori fino al valore dichiarato dal Ministero dell'Industria e del Commercio, Tribunali dei consumatori superiori al valore specificato; I tribunali civili di primo grado sono efficaci laddove non ce ne sono.